SUGAR BLUE
Nato e cresciuto a
New York, il genio
dell'armonica Sugar Blue ha iniziato la sua carriera
come musicista di strada, è cresciuto ascoltando i
grandi del jazz e suonando le prime note con dischi di
Bob Dylan (con il quale avrebbe poi registrato ...) e le
canzoni di Stevie Wonder alla radio.
Come altri musicisti americani prima di lui ( tra cui i
suo mentori Memphis Slim e Sonny
Boy Williamson) Sugar Blue si trasferisce a Parigi, dove
diviene un ricercato session
man e performer. E’ sua l’armonica in prestito ai
Rolling Stones per "Miss You”, il primo disco di platino
della rock band piu’ famosa del mondo…
Sugar Blue è un autentico innovatore dello strumento,
considerato uno dei primi
pirotecnici dell’armonica,per l’estro, la tecnica e la
creatività visionaria. Usa
respirazione circolare ed effetti elettronici sulle sue
armoniche, fondendole nel suo
stile unico, visionario e singolare, con le quali ha
portato lo strumento verso nuove
vette espressive.
Vincitore di due Grammy, Sugar Blue è stato
chiamato il Jimi Hendrix dell’armonica:
ha suonato e registrato con Willie Dixon, Prince,
Rolling Stones, Stan Getz, Bob Dylan, solo per citarne alcuni …
Al
Sogliano Blues Festival presenterà uno show avvolgente,
occasione in cui verranno reinterpretati i classici
della tradizione afroamericana e i nuovi arrangiamenti
di originali composizioni, intensi ed emozionanti
cavalli di battaglia del repertorio dell’artista; sarà
accompagnato da un quartetto d’eccezione – Damiano Della
Torre (piano e organo), Ilaria Lantieri Whiting (basso e
voce), Sergio Montaleni (voce, chitarra), CJ Tucker
(batteria) e Solo Diabate (balafon e djembe).
GRAYSON CAPPS BANDFEAT.
J.SINTONI
GRAYSON CAPPS torna in Italia in formazione full band,
con la figlia ventenne Sadie Morningstar al basso,
Angelica Comandini alla batteria, e l’inseparabile amico
e partner dei tour italiani quali J SINTONI alla
chitarra elettrica.
Grayson è un personaggio unico, figura emblematica e
cantastorie sopraffino, autore di quella “A Love Song
for Bobby Long” che chiudeva l’omonimo film con John
Travolta e Scarlett Johansson, tratto dal romanzo del
padre Everett.
Storie di vita vera, selvaggia, tra l’Alabama e New
Orleans, che si fondono in uno show di oltre due ore
fatto di grande musica, aneddoti spassosi, racconti ai
limiti dell’assurdo nelle esistenze di personaggi
estremi, figli di una realtà tra il grottesco e il
radicale.
Il suo ultimo album “Scarlett Roses” è un’ulteriore
conferma del suo talento di scrittura di eccellente
livello.
Durante il lockdown, Capps ha pubblicato "South Front
Street", una retrospettiva di brani editi, inediti e
rarità in nuove versioni, curate e mixate dalla
produttrice 3 volte Grammy Award Trina Shoemaker.
MIKE SPONZA
MIKE SPONZA
Full Band
Mike Sponza Chitarrista, cantante, compositore,
bandleader, il triestino Mike Sponza vanta una carriera
pluridecennale e collaborazioni internazionali. Ma
soprattutto con i suoi progetti Continental Shuffle e
Kakanic Blues, è diventato l'esponente di punta di
quello che potremmo definire blues europeo. Al SOGLIANO
BLUES presenta il suo ultimo album di inediti, “MADE IN
THE SIXTIES”!
Scritto a 4 mani insieme al leggendario autore Pete
Brown e prodotto agli Abbey Road Studios di Londra, il
disco, che uscito anche in vinile, è un personale
omaggio del bluesman italiano agli anni Sessanta.
in dieci tracce, una per ogni anno del decennio, Mike
Sponza racconta sia la parte scintillante che la parte
più buia di questo periodo storico, parlando, tra gli
altri argomenti, della guerra fredda e della crisi
cubana, dell’assassinio di John Fitzgerald Kennedy,
della svolta artistica di Bob Dylan e del movimento
studentesco del ‘68.
BLUES EXTRAVAGANZA
Sulle strade del blues prende vita “ Blues
Extravaganza ” un curioso progetto musicale
che presenta uno spaccato del movimento
blues contemporaneo italiano. Tre fantastici
gruppi percorrono sentieri musicali diversi
che hanno in comune la strada maestra del
blues. Un viaggio che parte dalle sonorità
di acqua e paludi di
CEK FRANCESHETTI
e continua con il suond
esplosivo di un moderno rural blues dei
SUPERDOWNHOME
per concludere il cammino con suoni blues
intrisi di funk rock di
FRANCESCO PIU TRIO.
Esperienze e stili musicali che si fondono
con classe e gusto in un finale intrigante
che li vede insieme sul palco per il gran
finale.
SEBASTIANO LILLO TRIO
Chitarrista, vocalist e produttore, nato a Monopoli,
classe ’85.
Imbraccia la chitarra in giovanissima eta' ed inizia una
lunga carriera musicale, ormai ventennale, facendo del
blues e del roots i suoi cavalli di battaglia.
Il
nuovo EP di Sebastiano Lillo, in uscita il 4 luglio,
afferma a gran voce una nuova identità artistica, figlia
della transizione già avviata con la
pubblicazione dei due singoli “Faulty Boy” e “Tons of
Lies” nella primavera 2022. Il protagonismo dello slide
e del blues, elementi chiave della musica di Sebastiano
Lillo fino a questo momento, si fondono con fuzz e rock,
evidenziando uno stile inedito fatto di suoni sporchi,
ibridi e, talvolta, ipnotici.
ore 19:00
BLUES EXTRAVAGANZA:
Superdownhome + Francesco Piu Trio + Cek Francescetti
solo
ore 20:00
MIKE SPONZA Full Band
ore 21:30
GRAYSON CAPPS Band feat
J.SINTONI
ore 22:45 Set
palchetto con
Francesco Piu Trio in Jam
ore 23:10
SUGAR BLUE
*orari indicativi
Stand
Gastronomici in piazza del concerto
Mercatino e Magliette Blues
Come arrivare al concerto:
Click qui ↓
Dove Parcheggiare:
Si può
parcheggiare gratuitamente lungo le vie attorno al centro storico, dove consentito, salire a piedi in piazza Matteotti dove si svolgerà la
manifestazione.
Area dedicata
a MOTO e vetture disabili in piazza Garibaldi e lungo la via delle
mura, XX Settembre, in centro
storico a 200 metri da piazza Matteotti dove si svolgerà la
manifestazione.
Parcheggio
camper in via Ugo La Malfa a 650 mt dal luogo dell'evento.
Servizio NAVETTA GRATUITA
Collegamento con i seguenti parcheggi:
Scuole-Piscina, Zona Vignola, via Ugo la Malfa.
Consigliamo di usufruire di tale servizio, poiché i parcheggi
disponibili nel centro di Sogliano sono pochi.